L’Associazione “don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo” è stata costituita in Boves (Cuneo) nel giugno 2011 con lo scopo di dare adeguata memoria ai due sacerdoti martiri, insieme ad Antonio Vassallo, a Boves il 19 settembre 1943 nel primo drammatico eccidio nazifascista. Secondo lo statuto, oltre a sostenere la Causa di Beatificazione dei due martiri, ha lo scopo sia di promuoverne la conoscenza, sia l’attualizzazione del loro messaggio. Nata nell’ambito della Parrocchia San Bartolomeo, con essa collabora ed oggi è regolarmente iscritta al RUNTS.
Nel febbraio 2012, con l’approvazione del Vescovo di Cuneo, assume il ruolo di Attore della Causa di Beatificazione.
Nel 2013 ha dato inizio ad un cammino di fraternità e di riconciliazione con la Parrocchia di Schondorf am Ammersee in Baviera, paese nel cui cimitero si trova la tomba di Joachim Peiper, il gerarca nazista che ha guidato il primo eccidio di Boves. Questo cammino ha stimolato un percorso analogo da parte delle rispettive amministrazioni comunali, le quali nel 2021 hanno siglato un patto di gemellaggio.
Nel 2016 ha presentato al Meeting di Rimini la mostra “Martiri per una nuova città”, mostra che dalla stessa data è permanente in Boves, presso la Chiesa di San Magno.
Nel 2018, 75.mo dell’eccidio, ha promosso l’iniziativa “Cantieri di Riconciliazione” con la presentazione attraverso mostre e incontri di esperienze di comunità della Seconda guerra mondiale che hanno intrapreso cammini di Riconciliazione. Tale iniziativa ha portato a costituire una rete che prevede riunioni periodiche da remoto per tenerci informati su iniziative ed eventi.
Ha sostenuto la celebrazione della Beatificazione di don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo (16 ottobre 2022) e in questa occasione ha annunciato l’istituzione di un Premio intitolato a don Giuseppe Bernardi e Antonio Vassallo da attribuire a persone di convinzioni e culture diverse unite per il bene comune.
Il cammino con Schondorf ha visto in questi ultimi anni due momenti significativi: il 7 maggio 2023 l’affidamento delle reliquie dei due Beati per la Chiesa di S. Anna, nei pressi della quale si trova la tomba di Peiper e il 25 aprile 2025 il dono di una stele “Pietra luminosa per la pace”, opera dell’artista Franz Hämmerle, da parte della Comunità di Schondorf.